Oggi la Cooperativa (ormai non più ONLUS, ma “a prevalente mutualità”) rilega volumi per 70 Biblioteche Universitarie e cittadine, 115 Enti e studi professionali, molti privati della Parrocchia e produce cartotecnica professionale per una decina di clienti.
Tuttavia dal 2008 (anno orribile per il bilancio della Cooperativa) “Il Borgo” fronteggia un serio problema epocale: la migrazione verso l’on-line di molti titoli delle riviste acquistate dalle Biblioteche clienti. Per definizione, una rivista “on-line”, fornita elettronicamente e quindi non cartacea, non necessita di rilegatura.
Tutti i nostri clienti Biblioteche ci sono rimasti fedeli, ma a seguito di questo sviluppo, il loro fabbisogno di rilegature è drasticamente sceso mettendo in grave crisi il nostro fatturato.
Stiamo continuando a cercare nuovi clienti per compensare con la quantità della clientela la diminuzione del fabbisogno individuale.
Il cammino solidaristico del Borgo, iniziato nel 1985, può continuare solo con la solidarietà di tutti: oggi questa Legatoria impiega 5 giovani ed ha conquistato un’ ottima reputazione professionale tra la propria clientela.
“Il Borgo” è una realtà sociale del Quartiere che ha bisogno di lavorare per continuare a vivere.