
Condividere: una rete per crescere e moltiplicare
C'è la conferma del bisogno forte di essere parte attiva della società, la voglia di mettersi in gioco, dietro l'alta partecipazione alla serata “CONDIVIDERE X MOLTIPLICARE"
Rivedi qui l'intervento di Guido Artosin : Condividere x Moltiplicare: intervento di Guido Artosin
organizzata da “Social Street Paolo Sarpi” (qui il video completo dell'incontro) in collaborazione con LearK . Decine di negozianti della zona hanno risposto positivamente all’iniziativa, esponendo la locandina dell’evento all’esterno dei propri locali, così che centinaia di milanesi e non solo, hanno seguito l'evento e interagito con domande e sollecitazioni, desiderosi di aiutare gli altri. A parlare alcune delle associazioni del quartiere Sarpi, segnalate direttamente dagli abitanti del quartiere, tra cui Anteas Milano , SOS Bambini e Il Borgo Cooperativa Legatoria.
L'idea è quella di fare rete e non disperdere chi si rende disponibile.
Un tema sul quale lavora da tempo LearK, piattaforma che permette alle associazioni di volontariato di allinearsi alle nuove norme del terzo settore e cercare gratuitamente persone desiderose di condividere i propri talenti. Un tema quello di fare rete che riguarda tutti, come sottolinea Cristina Carpinelli nel suo saggio sulla fragilità "Dove siete tutti?" (edito da Altreconomia). Un libro che contiene storie e contatti per dare forma a una nuova idea di società inclusiva. Un'immagine che già nella serata di ieri è emersa, tra messaggi entusiasti, pubblico attento e curioso e mail di richiesta di partecipazione quasi immediate.
Ringraziamo le attività commerciali e i giornali che hanno collaborato a diffondere l'iniziativa
Corriere della Sera sez. Milano
Avvenire
Milano Today
Milano, 29/6/2023